Ciclide centro americano aggressivo e territoriale, ma dai comportamenti molto interessanti
Rocio octofasciata - Foto © Yucatan Dive Center (Wikimedia)
Autore
(Regan, 1903)
Nome comune
Jack Dempsey
Sinonimi
Cichlasoma octofasciatum, Archocentrus octofasciatus, Heros octofasciatus
Dimensioni massime in natura
25.0 cm TL
Descrizione
Il Jack Dempsey Rocio octofasciata è una specie della famiglia Cichlidae originario degli habitat di acqua dolce dal Messico meridionale all'Honduras, ma introdotto anche altrove. Abita acque a lento scorrimento, come aree paludose con acqua calda e torbida, e si è anche stabilito come specie introdotta in Australia, Stati Uniti e Thailandia (si presume siano 'fuggiti' da qualche acquario, ma questo succede solo nei cartoni animati, in realtà probabilmente sono stati abbandonati in natura da qualche acquariofilo incosciente, dopo che si è reso conto del loro carattere o delle loro dimensioni finali).
Jack Dempsey (1895-1983) è stato un pugile americano dei pesi massimi, campione del mondo per gran parte degli anni '20 e un'icona culturale dell'epoca, quindi il suo nome è stato utilizzato per Rocio octofasciata a causa dei suoi "tratti facciali forti" e della sua natura aggressiva e battagliera.
I Jack Dempsey sono pesci di medie dimensioni che possono essere distinti dagli altri ciclidi per la presenza di due barre grigio-nere sulla sommità della testa che si estendono in avanti tra gli occhi. Il loro colore di sfondo è blu scuro e hanno una serie di macchie bianche o blu iridescenti sulle pinne, sulla testa e sul corpo e una serie di barre scure lungo i fianchi.
La colorazione dei Rocio octofasciata cambia man mano che i pesci crescono, da un grigio chiaro o marrone chiaro con deboli macchie turchesi a un grigio-viola scuro con macchie blu, verdi e dorate molto luminose e iridescenti. I loro colori cambiano sotto stress. Le pinne dorsali e anali dei maschi maturi hanno punte lunghe e appuntite, che le femmine non hanno. Durante la riproduzione entrambi i sessi diventano notevolmente più scuri, apparendo quasi neri con poca o nessuna colorazione metallica.
In commercio si è diffusa anche una variante blu brillante normalmente chiamata "Jack Dempsey blu elettrico", di origine poco chiara, sembra essere una varietà ornamentale fissata da una mutazione naturale. Le cure sono come per la forma naturale, anche se i pesci blu tendono a rimanere più piccoli e alcuni resoconti riportano che siano meno aggressivi.
Rocio octofasciata è un popolare pesce d'acquario, per il suo aspetto sorprendente e il suo comportamento interessante. Come la maggior parte dei ciclidi, è da considerarsi"aggressivo", ma può andare d'accordo in una vasca ben popolata, dove gli è permesso di stabilire e difendere facilmente un territorio, tendendo a essere più territoriale se tenuto con solo pochi altri pesci. In realtà, se non si sentono a loro agio, i Jack Dempsey possono spesso apparire timidi, nascondendosi nelle grotte o dietro qualsiasi riparo disponibile, per cui nella loro vasca ripari e nascondigli non devono mancare. Spesso rivendicano una grotta per primi e sono molto aggressivi con gli altri compagni di vasca che nuotano vicino alla sua casa.
La storia tassonomica di Rocio octofasciata è alquanto confusa e il suo posizionamento è ancora messo in discussione da alcuni autori.
Distribuzione
America settentrionale e centrale: versante atlantico dal Messico meridionale (fiume Papaloapán) all'Honduras (fiume Ulua).
Rocio octofasciata è ampiamente distribuita lungo il versante atlantico del Messico e dell'America Centrale. Originaria del Rio Chachalacas, Veracruz, Messico, fino al Rio Ulúa, Honduras (Miller et al. 2005). Stabilita nelle contee di Alachua, Brevard, Dade e Hillsborough, Florida (Page e Burr 1991).
La località tipo è stata originariamente indicata come "Messico" da Regan (1903), ma l'etichetta sul barattolo contenente gli esemplari riporta in realtà "Río de Sarabia (Cosamaloapan, secondo l'etichetta originale), bacino di Coatzacoalcos, Veracruz, Messico" come da Schmitter-Soto (2007a).
Popolazioni selvatiche si sono insediate in diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Russia, Australia e Thailandia.
Le caratteristiche che rendono i ciclidi popolari animali domestici sono anche quelle che contribuiscono al loro potenziale invasivo: "sono resistenti, adattabili e si riproducono prolificamente". I ciclidi hanno il potenziale per dominare le popolazioni ittiche autoctone attraverso il loro comportamento aggressivo e la competizione per il cibo e lo spazio. Mangiano quasi tutto ciò che è più piccolo di loro, inclusi pesci, invertebrati e rane. Come carnivori relativamente grandi e aggressivi potrebbero avere impatti devastanti sulle popolazioni ittiche autoctone se si diffondessero ad altri corsi d'acqua, come il vicino fiume Clarence.
I ciclidi hanno anche il potenziale per introdurre malattie nelle popolazioni ittiche selvatiche. Molti patogeni e parassiti sono stati registrati in pesci ornamentali importati in quarantena e post-quarantena in Australia.
Gli impatti sociali ed economici includono i costi del controllo, gli impatti sui pesci di valore ricreativo, inclusa la diffusione di malattie.
STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)
- Jack Dempsey: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
- La specie Rocio octofasciata è valutata come Least Concern, dato che è diffusa con popolazioni presumibilmente stabili. Sebbene possa affrontare minacce locali dovute all'elevata popolarità nel commercio di pesci d'acquario e all'impatto locale di specie invasive e all'inquinamento urbano o agricolo in alcune località, non vi è alcuna minaccia importante per la sua popolazione globale e attualmente non vi è alcuna indicazione di un declino importante della popolazione.
- Non sono note né sono probabilmente necessarie azioni di conservazione per Rocio octofasciata. Tuttavia, è noto che si trova nella Riserva della biosfera di Sian Ka'an (Schmitter-Soto 1998), tra molte altre (IUCN e UNEP-WCMC 2018).
Habitat
Ambiente: bentopelagico, acqua dolce, clima tropicale.
La specie Rocio octofasciata si trova in sorgenti, fiumi, canali, laghi e zone umide allagate stagionalmente; acqua limpida o torbida; flusso assente o moderato; fondale fangoso o sabbioso, roccioso o con piante in decomposizione (Miller et al. 2005). Onnivoro, si nutre di invertebrati e alghe (Valtierra-Vega e Schmitter-Soto 2000).
Rocio octofasciata è molto popolare tra gli acquariofili; tuttavia, la maggior parte degli esemplari sul mercato proviene da allevamenti. Potrebbe essere influenzato su scala locale da specie invasive e dall'inquinamento proveniente da campi agricoli o città (J.J. Schmitter-Soto pers. comm. 2018).
Temperatura in natura
22 - 30°C
Valore pH in natura
7.0 - 8.0
Valori acqua in natura
dH range: 9 - 20
Allevamento
Dimensioni minime dell'acquario: 150x50x50h cm è il minimo raccomandabile per una singola coppia adulta.
L'ideale sarebbe usare un substrato morbido e sabbioso, anche se non è essenziale, e si possono includere anche una o due rocce piatte e lisce per fornire potenziali siti di deposizione delle uova. Gli arredi aggiuntivi sono una questione di gusto personale, ma le configurazioni che la specie sembra preferire tendono a presentare un'illuminazione relativamente fioca, più alcuni pezzi di legno e radici o rami sparsi.
Se si desidera includere specie di piante vive, la scelta migliore è quella di scegliere le piante epifite, che possono essere coltivate attaccate agli arredi, o le piante galleggianti in superficie, poiché quelle radicate nel substrato hanno maggiori probabilità di essere sradicate dal comportamento di scavo dei pesci.
La qualità dell'acqua è della massima importanza poiché i Rocio octofasciata sono suscettibili al deterioramento della qualità dell'acqua e non dovrebbero mai essere introdotti in un acquario biologicamente immaturo.
Comportamento e compatibilità: Rocio octofasciata può essere tenuto in una comunità ben scelta, insieme a compagni di vasca che siano troppo grandi per essere visti come prede, anche se sarà necessaria una vasca molto grande se si desidera tenerlo con altri ciclidi.
I giovani esemplari possono essere tenuti insieme, ma di solito iniziano a mostrare un comportamento aggressivo l'uno verso l'altro quando raggiungono la maturità sessuale.
Se si forma una coppia, di solito sono pacifici l'uno verso l'altro ma ostili ad altri conspecifici e pesci dalla forma simile.
Alimentazione
I Rocio octofasciata in natura sono probabilmente onnivori, ma con una preferenza per gli invertebrati acquatici e simili.
In acquario danno il meglio di sé quando viene offerta una dieta variata che comprende ad esempio cibi secchi che affondano, Daphnia congelata, larve di zanzara, larve di chironomidi e gamberi/gamberetti.
I pastoni fatti in casa che utilizzano una miscela di ingredienti naturali legati con gelatina sono molto utili poiché possono essere personalizzati per contenere frutta fresca, verdura, Spirulina e ingredienti più carnosi.
Comportamento riproduttivo
Specie ovipara, depone su substrato, cure biparentali
Dimorfismo sessuale
Le pinne dorsali e anali dei maschi maturi hanno punte lunghe e appuntite, che le femmine non hanno. Durante la riproduzione entrambi i sessi diventano notevolmente più scuri, apparendo quasi neri con poca o nessuna colorazione metallica.
Riproduzione
I Jack Dempsey depongono le uova su una superficie piana e dura all'interno del loro territorio, come rocce, tronchi o il fondo di vetro dell'acquario. Come la maggior parte dei ciclidi, mostrano una notevole cura parentale: entrambi i genitori aiutano a covare le uova e sorvegliano gli avannotti quando si schiudono. I Rocio octofasciata sono noti per essere genitori attenti, che masticano in anticipo il cibo per nutrire la loro prole. Tuttavia, non è raro che mangino gli avannotti quando la coppia riproduttiva è eccessivamente disturbata o qualcosa nel loro ambiente non va.
Le femmine depongono circa 500-800 uova per covata. Le uova sono protette da entrambi i genitori, che sono estremamente aggressivi verso gli altri pesci durante la stagione della deposizione.
Riferimenti & Link
la scheda su Fishbase
la scheda completa su Seriouslyfish.com
Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.
Edizione Inglese - di Ad Konings - Contiene più di 550 fotografie a colori di diversi autori, la parte più interessante è la teoria dell'evoluzione dei ciclidi centroamericani di Ad Konings basata sulle specializzazioni alimentari riscontrate tra loro. Sulla base della letteratura disponibile, Ad ha progettato un possibile scenario di evoluzione della specie che dà qualcosa su cui riflettere.
Edizione Inglese - di Donald Conkel - Una guida ai ciclidi del Nord e Centro America di una delle massime autorità mondiali in materia di specie. Con numerose illustrazioni a colori e informazioni su selezione, cura, riproduzione e distribuzione.
Collegamenti & Legenda
Collegamenti taxa
- Guarda la galleria con foto e video
- Legenda
- Glossario
Commenti
Tag
acqua dolce
ciclidi centroamericani
pesci aggressivi
Per saperne di più...
Rocio octofasciata-Jack Dempsey: Fa onore al suo nome!
Racconto di una esperienza di allevamento e riproduzione dei Jack Dempsey, Rocio octofasciata, che anche se non è andata a buon fine, può far capire a chi legge come evitare alcuni errori, per provare ad avere maggiore successo.
continua ->
Iscriviti a Rocio octofasciata
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?